
Riciclo, l’Italia sta esaminando tre meccanismi fiscali per sostenere le materie prime seconde
Le proposte emerse dal seminario tra ministero dell’Ambiente, Ocse e Commissione Ue
Il nostro Paese ha sempre dedicato un’attenzione maggiore all’energia rinnovabile – verso la quale sono stati giustamente indirizzati robusti incentivi – rispetto alla materia rinnovabile, che da sempre vede sostegni economici praticamente assenti. Per provare a cambiare rotta, la dg Economia circolare del ministero dell’Ambiente ha co-organizzato con l’Ocse e la Commissione europea il seminario...