
In Italia sono ancora ampi i margini di sviluppo per la geotermia
Una risorsa rinnovabile con benefici (e impatti) ancora poco conosciuti: criticità e proposte per migliorare
La geotermia è l'energia generata per mezzo di fonti geologiche di calore, ovvero si utilizza il calore termico naturale della Terra rilasciato dai processi di decadimento nucleare di alcuni elementi radioattivi situati nel nucleo, nel mantello e nella crosta terrestre come, ad esempio, l'uranio, il torio e il potassio. Il calore e l’energia che si...