
Acque reflue urbane, da Consiglio e Parlamento Ue accordo provvisorio sulla nuova direttiva
Sinkevičius: «Garantiamo non solo un'acqua più pulita, ma anche un migliore accesso ai servizi igienico-sanitari l'attuazione del principio "chi inquina paga" e l'autonomia energetica»
I negoziatori del Consiglio e del Parlamento europei hanno raggiunto ieri un accordo politico provvisorio sulla proposta di revisione della direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane, nata nel 1991. Le nuove norme introducono una scadenza per raggiungere la neutralità energetica nel settore, nonché un regime di responsabilità estesa del produttore (Epr) per garantire un equo...