
Sin, sono «oltre 160.000» gli ettari di territorio più inquinati d’Italia che restano da bonificare
Per il 65% si tratta di aree pubbliche. Morassut: «Stiamo lavorando per accelerare i tempi e snellire le procedure, attraverso la necessaria riforma del Testo unico dell'ambiente. Inoltre abbiamo previsto l'aumento delle risorse»
Sin, eppur si muove. Di poco, ma almeno in un anno le aree con bonifica conclusa sono pari al 17% contro il 15% certificato dall’Ispra nel 2019. Lo rivela Daniele Baldi, Coordinatore area tematica Sigea (Società italiana di geologia ambientale) Bonifica siti inquinati, che fa il punto della situazione alla vigilia della Conferenza sulle bonifiche dei...