
Rinnovabili, per abbassare i prezzi meglio contratti a lungo termine che inseguire extraprofitti
Ferrante: «Si tratta di realizzare in termini più ambiziosi (contratti a dieci, venti e trent'anni) quanto già previsto dall’articolo 16 bis della legge n.34/2022»
Per mitigare l'impatto in bolletta delle quotazioni stratosferiche del gas, il Governo ha introdotto un'imposta arbitraria di breve termine alle fonti rinnovabili, il cui costo marginale nullo è stato considerato dal Governo una forma d'improprio arricchimento con un segnale fortemente negativo agli investitori nelle rinnovabili in un momento drammatico del mondo dell'energia. Esattamente l'opposto di...