
Le piante selvatiche che contribuiscono al benessere delle persone non sono adeguatamente protette a livello globale
Gli “hotspot bioculturali” dovrebbero essere aree prioritarie per la conservazione della natura
L’innovativo studio “The global distribution of plants used by humans” pubblicato su Science da un team di scienziati guidato dell’United Nations environment programme World Conservation Monitoring Centre (Unep -WCMC) e dei Royal Botanic Gardens (RBG), Kew, è la prima mappa globale della diversità e della rarità e della distribuzione di oltre 35.000 specie di specie...