
Dalle Colline metallifere toscane nuovi orizzonti per la ricerca delle materie prime critiche
Nella miniera esaurita di Montecatini Val di Cecina sono presenti selenio, tellurio, oro e argento con concentrazioni fino a 100.000 volte i valori medi della crosta terrestre
Il nuovo studio The Ophiolite-Hosted Cu-Zn VMS Deposits of Tuscany (Italy), pubblicato dai ricercatori dell’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr e concentrato nell’area delle Colline metallifere, apre nuovi orizzonti nell’esplorazione di quei metalli considerati critici per la transizione energetica. Nella miniera di rame ormai esaurita presente nel Comune geotermico di Montecatini Val di Cecina...