Keu, come usare la canapa per bonificare acque e suoli contaminati dal cromo esavalente
I test effettuati da Università di Pisa e consorzio Con.CanapaTu.Val.I. mostrano una diminuzione del Cr(VI) fino al 74% in 1 ora, grazie al canapulo fine: al via iniziative pilota in Toscana
Nell’ambito dell’Accordo di collaborazione per attività congiunta di ricerca e sviluppo sottoscritto tra il dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa e il consorzioCon.CanapaTu.Val.I., con l’obiettivo di “favorire la nascita di attività di collaborazione nel campo della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, con riferimento alla protezione dell’ambiente e alla conservazione delle sue componenti...