
“Dal campo alla pompa”, Eni e Coldiretti insieme per una rete di rifornimento da biometano
Ma senza una normativa nazionale sull’end of waste gli impianti industriali necessari per produrre il biometano non stanno nascendo. Ferrante: «Siamo bloccati in un vero e proprio paradosso»
Considerando la disponibilità di scarti agricoli e zootecnici come anche biomasse vegetali e sottoprodotti, il biometano di origine agricola in Italia ha un potenziale da 8,5 miliardi di metri cubi al 2030: praticamente il 12% dei consumi attuali di gas in Italia, portando al contempo evidenti vantaggi ambientali e economici. Un passo in più in...