![](https://archivio.greenreport.it/wp-content/uploads/2015/11/proapi.jpg)
Proapi, un progetto per conservare il valore nutritivo del polline d’api
La liofilizzazione di pollini di salice e castagno ha già dato risultati molto incoraggianti
Il progetto biennale Proapi, finanziato dalla Regione Toscana e che coinvolge il dipartimento di scienze agrarie, alimentari e gro-ambientali dell’università di Pisa e il Consorzio polo tecnologico Magona di Cecina, è quello di mettere a punto processi tecnologici innovativi per il trattamento e la conservazione del polline d’api fresco destinato alla alimentazione umana. Angelo Canale...