L’università di Pisa indaga i misteri del sonno (e li spiega ai cittadini)
Il 24 e il 25 giugno due giornate dedicate a questo «stato di vigilanza misterioso, la cui funzione rimane sconosciuta»
«Il sonno rimane uno stato di vigilanza misterioso: nonostante tutti gli animali dormano e noi trascorriamo in media un terzo della nostra vita addormentati, la sua funzione rimane sconosciuta». A parlare non è una voce qualsiasi ma quella di Enrica Bonanni – responsabile del Centro per i disturbi del sonno presso l’U.O. di Neurologia dell'azienda...