
L’ibridazione riduce la vulnerabilità delle specie ai cambiamenti climatici
Uno studio sui pesci arcobaleno australiani che ha importanti implicazioni per molte specie minacciate
Il nuovo studio “Natural hybridization reduces vulnerability to climate change” pubblicato su Nature Climate Change da un team di ricercatori australiani e canadesi, fornisce una rara prova che l'ibridazione naturale può ridurre il rischio di estinzione delle specie minacciate dai cambiamenti climatici. Come ricordano al Molecular Ecology Lab della Flinders University (MELFU) che ha guidato...