
Gli economisti ambientali italiani si riuniscono a Cagliari, guardando al Mediterraneo
La decima conferenza annuale Iaere e la prima mediterranea si terranno dal 21 al 23 aprile: la call for papers è aperta
Se in Italia il surriscaldamento del clima corre a velocità più che doppia rispetto alla media globale, segnando +2,4 °C dal 1880, non è un caso che l’intero bacino mediterraneo si trovi a misurarsi con problemi simili. Il Mare Nostrum rappresenta un cosiddetto “hot spot” della crisi climatica in corso, dove si prevede già che...