Anche gli springhares sono bioflorescenti, ma diventano rossi e arancioni
E’ la prima biofluorescenza ben documentata di un mammifero eutero del Vecchio Mondo ed è basata sulla porfirina
Gli springhare sono mammiferi notturni della famiglia di roditori Pedetidae, che comprende solo due specie viventi, entrambe endemiche dell'Africa: la lepre saltatrice cafra (Pedetes capensis) vive nell'Africa meridionale; e lo springhare dell'Africa orientale (Pedetes surdaster) vive in alcune aree di Kenya e Tanzania. Su tratta di erbivori notturni che vivono in aree semi-aride, animali solitari che , si riparano nelle loro tane...