
Artico: l’inatteso impatto dell’acqua dei fiumi sul ghiaccio marino e sul riscaldamento atmosferico
I fiumi più caldi hanno ridotto lo spessore del ghiaccio marino artico di oltre il 10% e amplificato il riscaldamento atmosferico e oceanico nell'Artico
Un team di ricerca internazionale guidato da Hotaek Park e Eiji Watanabe del Japan Agency for Marine-Earth Science and Technology (JAMSTEC) e dall’Institute for Arctic Climate and Environmental Research (IACE) ha realizzato la prima analisi quantitativa sull'impatto dell’acqua “calda” trasportata dai fiumi nell’Oceano Artico. I ricercatori giapponesi dicono che questi afflussi d’acqua dolce in mare...