Risorse

Potrebbe già essere troppo tardi per salvare molte specie di vertebrati

ZSL: raggiungere gli obiettivi del 30X30 sarà più difficile di quel che credevamo

Di fronte a quella che sembra essere la sesta estinzione di massa, a dicembre, alla 15esima Conferenza delle parti della Convention on biological diversiti (COP15 Cbd) di Montreal, 188 governi (Italia compresa) hanno approvato il Post-2020 Global Biodiversity Framework che punta ad arrestare il declino della natura entro la fine del e a proteggere il...

Clima, gli impegni del G7 di Sapporo in linea con il percorso Irena per restare entro +1,5 gradi

I ministri G7 hanno concordato un aumento collettivo di 150 GW di eolico offshore e 1 TW di solare fotovoltaico entro il 2030

Nonostante le critiche sul poco coraggio dimostrato dal recente summit dei ministri clima, dell'energia e dell'ambiente del G7 piovute dalle associazioni ambientaliste, l’International Renewable Energy Agency (Irena) vede il bicchiere mezzo pieno e  dice che i ministri di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti «Hanno espresso preoccupazione per i tassi globali...

Catturata l’orsa JJ4, era in compagnia di tre cuccioli

Trasferita nell’area faunistica del Casteller, ma la Provincia di Trento vuole abbatterla

L’orsa JJ4 che ha ucciso il runner Andrea Papi, è stata catturata ieri  vicino al torrente Meledrio, laterale della Val di Sole in Trentino. La trappola a tubo è scattata alle 23 di ieri sera. L’orsa JJ4 si trova ora nell’area faunistica del Casteller: unica struttura italiana autorizzata per la custodia di animali pericolosi, con...

I diversi gusti per il cibo delle orche del Nord Atlantico

Le diete delle orche forniscono informazioni sui potenziali impatti sulle reti alimentari artiche

Le orche (Orcinus orca) sono predatori intelligenti e feroci ma, mentre è noto che nel nord-ovest del Pacifico la popolazioni di orche sfruttano tipi di cibo molto diversi, anche all'interno della stessa regione, sappiamo molto meno sulle abitudini alimentari delle orche che vivono in tutto il Nord Atlantico. Grazie a una nuova tecnica, lo studio “Quantitative...

Siria: lo Stato Islamico uccide i cercatori di tartufi

Da febbraio, in Siria sono state uccise dai jihadisti e dalle mine più di 250 persone mentre stavano raccogliendo tartufi

Il 16 aprile il Syrian Observatory For Human Rights (SOHR) ha reso noto che «Uomini armati sconosciuti hanno attaccato 12 civili della tribù "Al-Bosraya" che sono cercatori di "tartufi" nell'area di Duwaizin a sud-est di Salamiyah nella campagna orientale di Hama, dove 4 di loro sono riusciti a fuggire e gli altri rimangono dispersi». Non...

Energia: il greenwashing del G7 piace al ministro Pichetto Fratin

Accolte le richieste dell’Italia sui biocarburanti nei trasporti

Al ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin sembrano essere piaciuti molto i  punti approvati dai ministri dell’ambiente e dell’energia del G7 tenutosi a Sapporo che invece le associazioni ambientaliste considerano deludenti, attendisti e poco coraggiosi. Infatti, nella conferenza stampa tenuta alla fine del summit giapponese, Pichetto Fratin ha espresso «Piena soddisfazione da...

La Meloni, la bambina, il Corno d’Africa e il Piano Mattei

La presidente del Consiglio nel cuore nero dell’Africa coloniale fascista dimenticata

Durante la sua visita di Stato in Etiopia, la presidente del consiglio Giorgia Meloni ha tenuto un breve discorso alla scuola italiana di Addis Abeba durante il quale ha rivelato che «mentre entravo nella Scuola una bambina piccola mi ha chiesto "senta, posso fare una domanda? Io vorrei essere il prossimo Presidente. Come si fa?"...

In Sudan è guerra per le risorse e il potere tra esercito e paramilitari

Ancora una volta gli sconfitti sono i democratici sudanesi e la pace

Secondo il corrispondente di Radio France International (RFI) da Khartoum, Eliott Brachet, stamattina in Sudan continuavano i combattimenti tra gli ammutinati delle Rapid Support Forces (RSF) e le truppe regolari delle Sudanese Armed Forces (SAF) e «Per ora, è ancora oggi difficile individuare i rapporti di forza. Ciascuna parte rivendica successi militari. Le RFS affermano di detenere l'aeroporto...

Dopo 500 anni il Vaticano ripudia la Dottrina della scoperta che ha giustificato il genocidio dei popoli indigeni

Calí Tzay, relatore speciale Onu sui diritti dei popoli indigeni: tutti gli Stati seguano l’esempio del Vaticano

Nella Nota sulla “Doctrine of Discovery”, pubblicata il 30 marzo dal Dicastero per la cultura e l’educazione e dal Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale, il Vaticano esamina attentamente la storia della Chiesa e la sua associazione con la dottrina della scoperta, che è stata invocata da varie potenze coloniali contro le popolazioni...

Isola di Capraia: si consolida la collaborazione tra il Comune, la Pro loco e il Parco nazionale

Rinnovata la convenzione per la gestione dell’InfoPoint della Salata a Capraia

E’ stata formalizzata e rinnovata per altri 3 anni la convenzione tra il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, il Comune e la Pro Loco di Capraia Isola per la gestione coordinata della  “Salata” che ospita il Centro di educazione ambientale e Punto informativo del Parco, il punto informativo dell’Osservatorio toscano per la biodiversità (OTB) della Regione Toscana e...

Il mondo non abbandoni ancora di più il popolo afghano

OCHA ed esperti Onu: i talebani devono smettere di prendere di mira le donne afghane

L'Afghanistan ha già superato lo Yemen come più grande e grave crisi umanitaria del mondo e sta correndo verso il baratro a causa della grave carenza di fondi e dal divieto di lavorare imposto alle operatrici umanitarie dal governo dell’emirato islamico dei talebani che sta compromettendo la consegna degli aiuti proprio mentre 28,3 milioni di...

Il riscaldamento dell’Artico attira più a nord i predatori marini

Negli ultimi 20 anni i predatori marini hanno ampliato il loro areale spinti dai cambiamenti climatici e dagli aumenti di produttività

I mari che circondano l'Artico sono importanti zone di pesca e regioni ecologiche e sono anche tra le aree più colpite dai cambiamenti climatici. Gli effetti del riscaldamento dell’oceano e della perdita di ghiaccio marino sulla biodiversità di queste acque, e quindi sulla loro ecologia, non sono ancora del tutto chiari. Lo studio “Pan-Arctic marine biodiversity and...

Pax cinese tra Iran e Arabia saudita: riaprono le ambasciate

Il ministro degli Esteri iraniano ha incontrato a Pechino il suo omologo saudita

L'Arabia Saudita e l'Iran, che avevano rotto le relazioni diplomatiche nel 2016, il 10 marzo avevano annunciato di averle riavviate al termine di trattative tenutesi a Pechino con la mediazione del governo  cinese. Oggi, sempre a Pechino, c’è stato un nuovo tra i ministri degli esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahian e saudita Faycal ben Farhane che...

La nuova era industriale green può essere la svolta per gli obiettivi di sviluppo sostenibile (VIDEO)

Rapporto Onu: «Un mondo a doppio binario di ricchi e non abbienti comporta pericoli chiari ed evidenti per ogni Paese»

Mentre nel mondo si acuiscono le crisi alimentari ed energetiche, le prospettive economiche globali si fanno più incerte e gli impatti dei cambiamenti climatici sono sempre più evidenti e preoccupanti, con il nuovo “2023 Financing for Sustainable Development Report: Financing Sustainable Transformations” redatto dall’Inter-Agency Task Force on Financing for Development (incaricata dall' Addis Ababa Action Agenda),...

Palestina in fiamme: i militari israeliani invadono la moschea sacra di al-Aqsa

Centinaia di arresti, scontri nei territori occupati. Protestano anche Egitto e Arabia saudita

Stanotte, decine di fedeli sono rimasti soffocati dopo che le forze di occupazione israeliane (IOF) hanno fatto irruzione nella sala di preghiera di al-Qibly nel complesso della moschea di al-Aqsa, e hanno sparato contro di loro proiettili di metallo rivestiti di gomma e bombe stordenti e lacrimogeni. Fonti locali palestinesi hanno riferito che «Le IOF...

Batterie a base d’acqua con maggiore capacità di accumulo di quelle agli ioni di litio?

Potrebbero permettere di eliminare il litio e il cobalto

Lo studio “The role of the electrolyte in non-conjugated radical polymers for metal-free aqueous energy storage electrodes”, pubblicato recentemente su Nature Materials della Texas A&M University ha scoperto «Una differenza del 1.000% nella capacità di accumulo degli elettrodi della batteria a base d'acqua privi di metallo». I ricercatori spiegano che «Queste batterie sono diverse dalle...

Non è un gioco: il lavoro minorile in Italia è diffuso e invisibile

336 mila minorenni tra i 7 e i 15 anni hanno avuto esperienze di lavoro, continuative, saltuarie o occasionali

Nonostante la maggior parte degli Stati abbia ratificato la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza  e la Convenzione dell’International Labour Organization (ILO) n. 138 (1973), nel mondo il lavoro minorile è ancora molto diffuso. Secondo i dati di ILO e Unicef, «Nel 2020 a livello globale circa 160 milioni di bambine, bambini e adolescenti tra...

La Tunisia deve fermare immediatamente l’incitamento all’odio e la violenza contro profughi e migranti

Allarme preventivo del CERD Onu contro il razzismo aizzato dal presidente della repubblica Kaïs Saïed

L’United Nations Committee on the Elimination of Racial Discrimination (CERD) ha avviato la procedura di allarme rapido e di azione urgente e ha a esortato le massime autorità tunisine a condannare pubblicamente e prendere le distanze dall'incitamento all'odio razzista da parte di politici e personaggi pubblici e privati. Il CERD – del quale la Tunisia è...

Unep e Global Methane Pledge: misure urgenti per ridurre le emissioni di metano in questo decennio (VIDEO

Affrontare le emissioni provenienti da settore energetico, discariche, agricoltura e miniere di carbone abbandonate

Partendo dalle conclusioni del Global Methane Assessment del 2021, alla 26esima Conferenza delle parti Unfccc di Glasgow è stato lanciato, su iniziativa di Stati Uniti, Unione europea e Regno Unito, il Global Methane Pledge (GMP) i cui partecipanti – Italia compresa -  hanno accettato di intraprendere azioni volontarie per contribuire a uno sforzo collettivo per ridurre...

Eolico offshore galleggiante: 7,5 miliardi di investimenti per i progetti Kaila e Andra

Due parchi eolici marini galleggianti al largo delle coste pugliesi

Renantis (già Falck Renewables) e BlueFloat Energy sono i partner paritetici della joint venture che sta promuovendo la realizzazione di parchi eolici marini galleggiante in Puglia, in Calabria e in Sardegna è dicono che «Ammonterà a circa 7,5 miliardi di euro l’investimento per realizzare i due parchi eolici marini galleggianti al largo delle coste pugliesi,...

Gli scimpanzé pescatori di granchi della Guinea sono in buona salute. Ma le minacce minerarie incombono (VIDEO)

La genetica come strumento di conservazione per gli scimpanzé in via di estinzione

Lo scimpanzé occidentale (Pan troglodytes verus)  è elencato come "in pericolo critico" nella Lista rossa dell'IUCN. La  Réserve naturelle intégrale du mont Nimba / Mount Nimba Strict Nature Reserve, ai confini tra Guinea, Liberia e Costa d’Avorio  patrimonio mondiale dell'UNESCO, ospita una popolazione unica di questa sottospecie che è conosciuta come scimpanzé pescatori di granchi,...

Tesla e gli Hongana Manyawa incontattati dell’Indonesia (VIDEO)

Un popolo autoctono a rischio estinzione per un enorme programma di estrazione di nichel

Secondo Survival International, «In Indonesia, un imponente progetto di estrazione di nichel sull’isola di Halmahera rischia di spazzar via un popolo incontattato unico. Il progetto fa parte di un più ampio programma del governo indonesiano che mira a diventare un importante produttore di batterie per auto elettriche proprio grazie all’estrazione e alla fusione di nichel...

Il Parco Nazionale potenzia le telecamere della video sorveglianza all’Isola di Capraia

Sammuri: «Una più potente definizione delle immagini della telecamera a infrarossi all’interno nella grotta della Foca Monaca»

Nell’ambito dei lavori di manutenzione straordinaria del sistema videosorveglianza sulle isole che protegge, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha finanziato l’installazione di nuove e più potenti telecamere ad integrazione o sostituzione delle precedenti, grazie alle quali sarà possibile ottenere immagini di alta qualità con visione anche notturna, a supporto della tutela delle aree di mare più sensibili e...

Il riscaldamento degli oceani intensifica le epidemie virali nei coralli

Documentate per la prima volta le dinamiche dei virus che infettano i simbionti dei coralli in tutta la barriera corallina

I colori mozzafiato dei coralli che costruiscono la barriera corallina provengono da alghe fotosintetiche che vivono all'interno dei coralli. Il nuovo rivoluzionario  studio “Viruses of a key coral symbiont exhibit temperature-driven productivity across a reefscape” pubblicato su ISME Communications e frutto di 3 anni di lavoro di un team di ricercatori statunitensi, neozelandesi e delle Isole...

Dalla Bei 150 milioni di euro per migliorare il servizio idrico di Genova e La Spezia

Per potenziare la rete di distribuzione idrica, la raccolta delle acque reflue e gli impianti di depurazione e migliorare la resilienza contro la siccità

Il principale obiettivo del finanziamento “Sustainability linked” da 150 milioni di euro concesso dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) ad Iren è quello di «Migliorare i servizi idrici integrati per 1 milione di cittadini nelle province di Genova e La Spezia, mitigando la crisi idrica in atto attraverso un’attenta gestione dell’acqua». Infatti, gli investimenti previsti...

In Libia in corso gravi violazioni e crimini contro l’umanità

UNHCR: istituire un meccanismo autonomo per monitorare e riferire su gravi violazioni dei diritti umani. Ma la Libia e i suoi alleati non lo vogliono

L’United Nations Human Rights Council (UNHRC) ha tenuto un dialogo interattivo sul rapporto dell’Independent Fact-Finding Mission on Libya (IFFM) e il presidente della missione Mohamed Auajjar ha evidenziato che «La situazione in Libia è ancora molto grave. Le violazioni sono continuate senza sosta e la situazione delle libertà fondamentali e dei diritti umani si è deteriorata». Per...

Per la transizione net zero energy sono determinanti i servizi meteorologici, idrici e climatici

WMO: le fonti rinnovabili sono modulate dai modelli meteorologici e climatici

La World Meteorological Organization (WMO) sta intensificando le sue attività per promuovere informazioni e previsioni meteorologiche e climatiche su misura per sostenere la transizione verso le energie rinnovabili e l'allontanamento dai combustibili fossili inquinanti e avverte che «Raggiungere il net zero entro il 2050 significherà una trasformazione completa del nostro sistema energetico globale, con il...

Pasqua nelle Isole dell’Arcipelago Toscano. Tutte le proposte del Parco Nazionale

Escursioni, visite, iniziative all’Elba, Pianosa, Capraia, Gorgona, Giglio e Giannutri

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano riassume le attività che si potranno fare nelle sue strutture aperte e le possibilità di visita nelle isole dell'Arcipelago Toscano realizzabili grazie al Parco e ai suoi presidi culturali e di accoglienza turistico naturalistica.   ELBA Info Park e Centri di Educazione Ambientale all’Elba Presso i Centri Visita e gli...

I test ibridi per l’energia delle onde

Il progetto VALID sta sviluppando una piattaforma e una metodologia di nuova concezione

Un workshop di due giorni tenutosi nell’ambito del progetto “Verification through Accelerated testing Leading to Improved wave energy Designs” (VALID) alla Danmarks Tekniske Universiteit ha evidenziato i progressi compiuti finora in vista della creazione di una struttura di test ibrida per la tecnologia dell’energia oceanica. Comre spiega il bollettino scientifico dell’Ue Cordis, VALID, finanziato dall’Unione...

La storia non ufficiale del cavallo delle pianure americane

Collaborazione tra scienziati e popoli indigeni. Dalla storia nascosta del cavallo americano un nuovo futuro per il mondo?

I primi cavalli fecero la loro comparsa nel continente nordamericano, poi si estinsero nelle Americhe e milioni di anni di evoluzione li hanno trasformati, fino a che non sono diventati i compagni naturali di molti popoli indigeni amerindi e il simbolo del Grande West. Ora, Lo studio “Early dispersal of domestic horses into the Great Plains...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 39
  5. 40
  6. 41
  7. 42
  8. 43
  9. 44
  10. 45
  11. ...
  12. 159