Risorse

Erdogan e il gas russo: «L’Europa raccoglie quel che ha seminato»

In Turchia sverneranno un milione di europei. Il consigliere di Erdogan: «Giustizia divina. Non vendete loro a buon mercato»

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è stato individuato come l’acclamato e riverito mediatore della crisi ucraina, la NATO fa la fila alla sua corte mentre lui viola ogni sanzione NATO e fa affari d’oro energetici e turistici con la Russia, le democrazie scandinave finlandese e svedese per poter entrare nella NATO rispediscono in Turchia...

Trentino: l’orsa F43 muore durante la cattura

Enpa e LNDC pronte a denunciare la Provincia di Trento. Wwf: necessario lavorare sulla prevenzione

La Provincia autonoma di Trento ha comunicato che nella notte del 5 settembre un’orsa è morta in val di Concei (Ledro) durante un intervento di routine per la sostituzione del radiocollare che portava dal luglio 2021.  La Provincia spiega che «Dai primi accertamenti dell'equipe veterinaria è emerso che l'animale è deceduto a seguito della posizione assunta...

Contaminato l’approvvigionamento idrico della centrale nucleare di Zaporozhya (VIDEO)

Grossi (Iaea): «Stiamo giocando con il fuoco e potrebbe accadere qualcosa di molto, molto catastrofico»

Gli ultimi bombardamenti sulla centrale nucleare ucraina di Zaporozhya occupata da forze armate russe ha causato una perdita di olio combustibile. Lo ha rivelato ieri il  capo dell'amministrazione filorussa di Energodar, Alexander Volga, aggiungendo che gli attacchi contro una centrale termoelettrica a  Energodar «Hanno colpito un serbatoio di olio combustibile, che è fuoriuscito in un...

Transizione energetica, cominciamo dal basso? Ma spingiamo i piani alti ad occuparsene seriamente

Alcune proposte da Legambiente Costa Etrusca

Da dove cominciamo? Diremmo dal nucleare e dal fu  Referendum: i cittadini italiani si erano espressi chiaramente e nettamente sul no al Nucleare per la Produzione di Energia Elettrica; dunque stava a chi governava e ha governato il paese in questi anni fino ad oggi (destra e sinistra hanno avuto tutti e due un periodo...

Energia, crisi, razionamenti, migrazioni bibliche, elezioni e visioni concrete

Un Piano Marshall Europeo per investimenti energetici (idrogeno verde), idrici e di microcredito diffusi nell’area mediterranea (eolico offshore), e sahariana/sub sahariana

La realtà che vediamo oggi è quella delle bollette e di una spesa quotidiana insostenibile. E’ una crisi con tanti aspetti, e da capire, se non vogliamo esserne travolti. Crisi geopolitica, certamente crisi energetica, quindi crisi economica, ma pure crisi ambientale planetaria, crisi militare, ecc. Tante sfaccettature della crisi di questa globalizzazione senza regole (ma...

Nel Mediterraneo orientale e nel Medio Oriente riscaldamento fino a +5° C in questo secolo

Eventi meteorologici estremi senza precedenti e dirompenti per le società

Il nuovo studio “Climate change and weather extremes in the Eastern Mediterranean and Middle East”, pubblicato sulla Reviews of Geophysics da un folto e qualificatissimo team internazionale di scienziati, identifica il Mediterraneo Orientale e il Medio Oriente (Eastern Mediterranean and Middle East – EMME) come un hot spot del cambiamento climatico e arriva alla conclusione...

Chris Bowler è il nuovo Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn

Nominato dal ministero per la ricerca e l’università, succede a Roberto Danovaro

Il ministero per la ricerca e l'università ha nominato il Chris Bowler  nuovo Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn (SZN). Bowler è stato individuato attraverso una procedura che ha previsto la costituzione di un Comitato di selezione istituito lo scorso giugno e presieduto dal professor  Giorgio Parisi. Succede a Roberto Danovaro che ha guidato l’Ente negli...

Accordo di Parigi: i Paesi del G7 ancora lontani. ma le imprese italiane sono più virtuose

CDP e Oliver Wyman: «Alle condizioni attuali, i paesi del G7 causerebbero un innalzamento globale delle temperature di 2,7° C»

Un nuovo rapporto del CDP, un'ONG che gestisce il sistema mondiale di divulgazione ambientale per aziende, città, Stati e regioni, e della società di consulenza strategica Oliver Wyman,  mostra come «I progressi fatti dalle economie del G7 contro i cambiamenti climatici siano ancora insufficienti, tanto che i traguardi prefissati in vista della COP27 appaiono sempre più fuori portata....

L’estate estrema degli incendi europei

Copernicus: le emissioni causate dagli incendi boschivi europei al livello più alto degli ultimi 15 anni

Secondo  i dati pubblicati oggi dagli scienziati del Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS)  «Gli incendi boschivi in Europa hanno causato il livello di emissioni più elevato degli ultimi 15 anni. La combinazione dell'ondata di calore di agosto con le prolungate condizioni di siccità in tutta l’Europa occidentale ha determinato un aumento dell'attività, dell'intensità e della...

La primavera anticipata è la killer dei bombi

Il cambiamento climatico sta facendo uscire prima i bombi del letargo invernale, mettendo a rischio le specie, con un impatto sulle colture agricole umane

Il cambiamento climatico è collegato al declino globale della biodiversità e il suo impatto sulle specie è un campo di ricerca in rapida crescita. In molte aree, il cambiamento climatico aumenta la probabilità di un inizio della primavera e di una fioritura anticipate delle piante cultivate primaverili, delle piante selvatiche e degli alberi. Si tratta  di...

Incendio di Castancoli e caccia: perché non è stata ancora tabellata l’area bruciata nel 2021?

Legambiente scrive a Comune e Regione: l’area è stata inserita nel catasto delle aree percorse dal fuoco?

Il 17 ottobre 2022, in località Castancoli, nel Comune di Campo nell’Elba, un incendio ha coinvolto una zona di caccia che si incunea nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e che fa parte della Zona di Protezione Speciale (ZPS) e Zona Speciale di Conservazione (ZSC) Monte Capanne promontorio dell’En fola. Nei giorni successivi all’incendio Legambiente Arcipelago...

Perché il diluvio del Pakistan è colpa del cambiamento climatico

Unicef: un terzo del Paese sott'acqua, più di 16 milioni di bambini colpiti, almeno 3,4 milioni hanno bisogno di un sostegno immediato e salvavita

L'Unicef ha consegnato 32 tonnellate di forniture mediche salvavita e altri aiuti di emergenza per aiutare i bambini e le donne colpiti dalle devastanti inondazioni in Pakistan.  La spedizione è arrivata a Karachi e ha consegnato al governo pakistano comprende medicinali, forniture mediche, compresse per la purificazione dell'acqua, kit per il parto sicuro e integratori alimentari terapeutici....

Il Ghiacciaio Occidentale del Montasio resiste: dal 2005 si è stabilizzato

Ma dagli anni ’20 ha perso il 75% del volume e 40 metri di spessore

Il quadro che emerge dai risultati del monitoraggio effettuato nella quinta ed ultima tappa della Carovana dei Ghiacciai 2022 sul Ghiacciaio Occidentale del Montasio è terribile e confortante allo stesso tempo: «Una perdita di volume del 75% circa e una riduzione di spessore pari a 40 metri, dagli anni ’20 ad oggi. Un calo massiccio non in superficie ma in volume...

Carovana dei Ghiacciai: quasi tutti i ghiacciai monitorati sono a rischio scomparsa

Il bilancio finale della terza edizione: ovunque crescente perdita di superficie e spessore

La fotografia scattata dalla terza edizione della Carovana dei Ghiacciai è impietosa e non lascia dubbi: «Cambiamenti irreversibili e scomparsa sempre più imminente. i ghiacciai dell’intero arco alpino sono a rischio, in piena emorragia, negli ultimi trent’anni sempre più minacciati dagli effetti della crisi climatica. Perdita di superficie e spessore, che li porta alla disgregazione in corpi glaciali più piccoli e a trovare...

I laghi dell’Artico stanno scomparendo

Un effetto a sorpresa della crisi climatica che ribalta le precedenti proiezioni degli scienziati

Lo studio “Permafrost thaw drives surface water decline across lake-rich regions of the Arctic”, pubblicato su  Nature Climate Change dimostra che ora nell’Artico è diventata evidente una nuova minaccia: i laghi si stanno prosciugando.  Il team internazionale di ricercatori guidato dalla biologa Elizabeth Webb dell’università della Florioda fa sunare così l’ennesimo campanello di allarme climatico. La...

Gli antichi mammiferi nascevano già ben sviluppati e morivano giovani

Alcuni mammiferi aumentarono di dimensioni molto rapidamente per sostituire i dinosauri giganti

Lo studio “The origin of placental mammal life histories”, pubblicato su Nature da un team internazionale di ricercatori, rivela che alcuni  mammiferi preistorici nascevano già pronti per sopravvivere e crescevano due volte più velocemente dei mammiferi odierni e che questo ha rappresentato per loro un vantaggio dopo l'estinzione dei dinosauri. Lo studio indica che le loro...

La rana e la salamandra che producono alcol e glicerina per sopravvivere sottozero

Durante l’inverno, la rana siberiana è in grado di sopravvivere per mesi immersa acque praticamente prive di ossigeno

Un team di ricercatori dell'Istituto di citologia e genetica del ramo siberiano dell'Accademia delle scienze russa e dell'Istituto dei problemi biologici del nord, ramo dell'Estremo Oriente dell'Accademia delle scienze russa, ha pubblicato su Наука в Сибири (Science in Siberia) i primi risultati di uno studio sui meccanismi di resistenza degli anfibi all'ipossia, cioè il basso...

Gnl di Sakhalin 2: Shell esce ma i giapponesi restano

La multinazionale britannica vuole però mantenere le forniture di gas naturale liquefatto da Sakhalin 2

Il colosso energetico britannico Shell Plc ha annunciato che, dopo che Mosca ha trasferito l'impresa a una società operativa nazionale, non parteciperà più al progetto russo di gas naturale liquefatto (GNL) di Sakhalin-2. Sakhalin-2, uno dei più grandi progetti di GNL del mondo con una produzione annua di 12 milioni di tonnellate, è stato lanciato...

Puliamo il Mondo 2022 parte dall’Etna con la raccolta dei pneumatici fuori uso

Raccolti dai volontari oltre 300 PFU nel Bosco Barone Nicolosi di Milo

L’anteprima di Puliamo il Mondo, la campagna di Legambiente alla su 30esima edizione, ha avuto come scenario il Bosco Barone Nicolosi di Milo per rimuovere gli pneumatici fuori uso (PFU) abbandonati in natura. Il il  22, 23, 24 agosto, con oltre un mese di anticipo rispetto alla data ufficiale di Puliamo il Mondo (30 settembre e...

Studiosi nazionali e internazionali: perché bisogna eradicare il muflone all’Isola del Giglio

«A Miemo vivono oggi centinaia di individui, presumibilmente anch’essi latori della stessa caratteristica genetica dei mufloni del Giglio»

Dopo la recente pubblicazione dello studio “Islands as Time Capsules for Genetic Diversity Conservation: The Case of the Giglio Island Mouflon” su MDPI e la nota di Corradino Guacci, presidente della  Società italiana per la storia della fauna che mettono in dubbio le tempistiche, la necessità e le basi scientifiche dell’eradiacazione dei mufloni dall’Isola del...

Il topo-toporagno sconosciuto che potrebbe salvare le aquile giganti delle Filippine (VIDEO)

Appartiene a una nuova specie e genere ed è stato chiamato come il suo scopritore, il biologo filippino Danilo Balete

Anche se non sono famose come la foresta pluviale amazzonica o della Grande barriera corallina, le montagne delle Filippine sono uno dei luoghi più ricchi di biodiversità del pianeta. Queste nebbiose foreste pluviali ospitano più specie di mammiferi endemiche per Km2 di qualsiasi altra area della Terra, ma trovare questi mammiferi, in gran parte minuscoli e...

È in corso il primo “triple-dip” de La Niña del secolo

Ma il raffreddamento de La Niña è vanificato dal riscaldamento di origine antropica

Secondo la World meteorological organization (Wmo) «E’ probabile che il lungo evento La Niña durerà almeno fino alla fine dell'anno,diventando il primo "triple-dip" de La Niña di questo secolo, che copre tre inverni consecutivi dell'emisfero settentrionale (estati dell'emisfero meridionale)». Infatti, il “WMO El Niño/La Niña Update” prevede la continuazione dell'attuale La Niña nei prossimi 6...

Non ci sono più incertezze sullo scioglimento della calotta glaciale della Groenlandia

Una perdita minima assoluta del 3,3% del volume totale, 110 trilioni di tonnellate di ghiaccio o un innalzamento del livello del mare di 27 cm. Ma sarà molto di più

Basandosi su 20 anni di misurazioni, lo studio “Greenland ice sheet climate disequilibrium and committed sea-level rise”, pubblicato su Nature Climate Change da un team di glaciologhi guidato da Jason Box del Nationale Geologiske Undersøgelser for Danmark og Grønland (GEUS), ha determinato per la prima volta la perdita minima di ghiaccio dalla calotta glaciale della...

Elezioni: molte ombre e poche luci nei programmi dei Partiti per la riduzione delle disuguaglianze

Forum Disuguaglianze e Diversità: il contrasto tra le disuguaglianze che le persone vivono e le parole della campagna elettorale fa impressione

Le elezioni del 25 settembre si avvicinano e, partendo dal lavoro di ricerca, proposta e azione contro le disuguaglianze che svolge da oltre quattro anni,  il Forum Disuguaglianze e Diversità, (ForumDD) offre a cittadini e cittadine due strumenti per valutare meglio programmi e candidature. Fabrizio Barca e Andrea Morniroli, co-coordinatori del ForumDD, fanno notare che «Il contrasto tra...

Emergenza siccità in Toscana, il governo stanzia 4.300.000 euro

Giani: permetteranno di fronteggiare al meglio la gestione della risorsa idrica nelle prossime settimane

Per far fronte ai primi interventi relativi all’emergenza siccità  (organizzazione ed effettuazione degli interventi di soccorso e assistenza alla popolazione e al ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture) il governo ha stanziato 4.300.000 euro destinati alla Regione Toscana. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani,  ha ringraziato il Consiglio dei Ministri per...

I “privilegiati” del reddito di cittadinanza: 1,17 milioni di nuclei beneficiari, 2,49 milioni di persone, importo medio di 551 euro

L’Inps fotografa una situazione con milioni di persone in grande difficoltà e sempre più impoverite

Mentre Fratelli d’Italia conferma nel suo programma elettorale di voler eliminare il reddito di cittadinanza perché sarebbe “incontrollabile” e foriero di privilegi, truffe e abusi e prevede di sostituirlo integrando altre misure che negli anni passati (anche decenni) sono salite alla ribalta della cronaca per aver favorito privilegi, clientele, trucchi e abusi, l’Osservatorio su Reddito...

In Pakistan catastrofe climatica di proporzioni inimmaginabili. Piano d’emergenza Onu

Colpiti almeno 11 milioni di bambini, 1 milione esposti a gravi rischi. Save the Children: corsa contro il tempo per evitare conseguenze estreme

Il Pakistan, con circa 235 milioni di abitanti (92 milioni di bambini), è il quinto Paese più popoloso del mondo e un terzo del Pakistan è sommerso da un diluvio provocato da due mesi di tempeste e inondazioni che il governo di Islamabad ha definito come una «Catastrofe climatica di proporzioni inimmaginabili». Secondo il  Global Climate...

Eradicati i ratti di Tetiaroa, l’isola di Marlon Brando

Il ripristino ecologico dell’atollo avvantaggia anche gli ecosistemi marini

L'ONG internazionale   Island Conservation ha appena completato l’eradicazione di due specie di ratti invasive da tutti i motu (piccole isole) dell'atollo di Tetiaroa nella Polinesia francese. Tetiaroa, che è stata la dimora dell'attore cinematografico Marlon Brando, ha subito una significativa perdita di biodiversità a causa dell'introduzione involontaria dei ratti da parte dei primi navigatori e questo degrado del biotopo minacciava...

Decifrato il genoma della medusa immortale

La mappatura genetica della Turritopsis dohrnii potrebbe portare a scoperte per curare malattie associate all'invecchiamento umano

Lo studio “Comparative genomics of mortal and immortal cnidarians unveil novel keys behind rejuvenation”, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences.(PNAS) da un team di ricercatori del Departamento de Bioquímica y Biología Molecular dell’Universidad de Oviedo guidato da Carlos López-Otín è riuscito a decifrare il genoma della medusa immortale Turritopsis dohrnii, un  idrozoo della...

Rivolta in Iraq: è a rischio la stessa sopravvivenza dell’Iraq come Stato

L’esercito decreta il coprifuoco, decine di morti e feriti tra i seguaci di al-Sadr

La maledizione dei Paesi vittime delle guerre del petrolio continua: lì dove l’intervento Usa e dei suoi alleati occidentali pretendeva di portare democrazia, pace e diritti, c'è caos, mancanza di democrazia, miseria e conculcamento dei diritti più elementari, a cominciare a dal Paese della “madre di tutte le battaglie”, l’Iraq, dove il caos politico e...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 67
  5. 68
  6. 69
  7. 70
  8. 71
  9. 72
  10. 73
  11. ...
  12. 159