
Utilizzi diretti della geotermia e sicurezza alimentare, la Toscana fa scuola in Islanda
Torsello (CoSviG): «Sono emerse nuove sfide per la geotermia. Per superarle è necessario un nuovo modello di governance che rispetti tutti i territori e promuova lo sviluppo sostenibile»
Secondo le ultime stime Onu nel 2017 sono state 88,6 le miliardi di tonnellate di materie prime estratte a livello globale, oltre il 25% in più rispetto al 2010, mentre se tutti i 7,4 miliardi di esseri umani vivessero secondo i canoni occidentali l’estrazione sarebbe già oggi 2,5 volte quella attuale: in un mondo demograficamente in crescita,...