
Non solo ghiaccio, vapore e liquido: scoperta l’acqua vetrosa ferroelettrica
Cassone: «Implicazioni profonde sulle strutture assunte dall’acqua nei sistemi biologici, nei fenomeni planetari e in sistemi di interesse tecnologico»
Attraverso metodi avanzati di simulazione, un nuovo studio condotto dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) in tandem con Ibm research Europe ha dimostrato per la prima volta che campi elettrici intensi sono capaci di indurre una transizione dalla fase liquida ad una nuova fase “vetrosa” dell’acqua. Nello studio pubblicato su Nature communications, i ricercatori hanno...