
Gli antenati del Beluga e del Narvalo vivevano nelle acque tropicali del Mediterraneo
Lo rivela un eccezionale fossile di 5 milioni di anni fa scoperto vicino a Grosseto
Il beluga (Delphinapterus leucas) e il narvalo (Monodon monoceros), unici gli unici rappresentanti viventi della famiglia dei Monodontidi, sono annoverati tra i mammiferi marini “signori dei ghiacci” e non abbandonano mai le acque dell’Artico. Oggi è impossibile vederli nelle calde acque del Mediterraneo e ancora più assurdo - almeno così si pensava - che potessero...